Un'opera di comunicazione scientifica in esametri - 2
di
Paolo Piazza, 04/07/2008
L’uomo ha da sempre a disposizione diverse strade per interpretare la realtà. Esistono modi diversi, con parole diverse, con modalità di pensiero diverse. Così la religione che fa della fede il suo strumento di conoscenza, la scienza che sperimenta e verifica, la poesia con il suo linguaggio metaforico.
Un'opera di comunicazione scientifica in esametri
di
Gualtiero Pisent, 04/05/2008
Una buona ragione per parlare di Lucrezio è la convinzione che una rilettura dell’opera dal punto di vista dei contenuti naturalistici, messi a confronto (nella dovuta prospettiva) con le idee attuali sulla struttura fisica del mondo, possa portare interessanti novità rispetto all'enorme mole di lavori interpretativi esistenti, per lo più in chiave letteraria e filosofica.