Si apre oggi a Padova, nell'Aula Magna del Palazzo del Bo', il primo congresso nazionale sulla "medicina di genere".
La medicina di genere è una nuova dimensione della medicina che studia l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, fisiopatologia e clinica di tutte le malattie per giungere a decisioni terapeutiche basate sull’evidenza sia nell’uomo sia nella donna.
Nasce dalla constatazione che, fino ad ora, troppi studi hanno descritto le patologie umane basandosi quasi esclusivamente su casistiche di un solo genere, con prevalenza dell’attenzione all’uomo.
Oggi ci accorgiamo, invece, che il manifestarsi delle malattie, la loro evoluzione, la terapia e la prevenzione sono molto differenti nei due generi, e che le azioni preventive, cliniche e terapeutiche sono utilizzate nel sesso femminile pur non essendo state verificate.
(francesca rosati)